Leonardo Becchetti e Carlo Crespellani P. all’evento al Seminario Arcivescovile del 10 Giugno

Spunti e approfondimenti in occasione dell’incontro con Leonardo Becchetti a Cagliari

VEDI IL VIDEO https://www.facebook.com/watch/live/?ref=watch_permalink&v=320417696953828

Leonardo Becchetti: economista, Professore ordinario di economia politica presso Tor Vergata, Direttore del Festival Dell’Economia Civile, popolare sui social, editorialista del Sole 24 Ore e di Avvenire, è anche fondatore di NeXT (Nuova Economia per Tutti), Gioosto piattaforma ecosolidale e di tante altre iniziative nella traccia dell’impegno civile.

Qui la registrazione dell’evento di Venerdì 10 giugno alle 18.00 presso il Seminario Arcivescovile invitato dal Centro Studi L.Crespellani e Officinebooks del Circolo Rosselli all’interno del progetto interGen3.

Spunti a cavallo tra il libro Bergoglionomics -la rivoluzione sobria di Papa Francesco (ed. minimum fax) e il nuovo libro La Rivoluzione della Cittadinanza Attiva (Emi Editore 2022) .

Per comodità ecco il timing del video:
10’45” Benvenuto Don Emanuele Meconcelli
12’ Gianni Massa
14’ 45” Intro Carlo Crespellani P.
18’30” Chi è L. Becchetti

20’ PRESENTAZIONE L. BECCHETTI (durata 40’)
24’ Cittadinanza attiva e democrazia
25’ Felicità e crescita PIL: che rapporto?
26’ Indicatori ibridi ( es. sud Sardegna : Pil/g pm10 – Pil/CO2)
27’ Felicità e COVID
28’ Great resignation (dimissioni buone)
29’ Coworking a Quartu ?
30’ Felicità è generatività
32’ Generatività (desiderare, far nascere, accompagnare, lasciar andare)
34’ Generatività territoriale (benessere felicità)
35’ Economia civile ( e la quinta operazione: co-operazione) (rapporti fiduciari) – Scambio di doni (beni relazionali)
39’ Coesione e competizione – micro: manager
41’ Servizi eco sistemici – Il problema ambientale
43’ Economia circolare – proprietà /accesso su beni strumentali – cambio fonti energia
45’ Emissioni : fonti energia, salute ed emissioni – rinnovabili
48’ Sostenibilità ambientale nella globalizzazione: la Carbon border tax: idem per lavoro
50’ Cittadinanza attiva : Potere del consumatore: voto col portafoglio
52’ Forza e debolezze (consapevolezza, informazione, coordinamento, prezzo)
53’ Finanza sceglie imprese ESG – Etica sgr 7mld ; ESG
54’ NexT e autovalutazione (imprenditori : Brancaccio, Marco Piccolo 1/3 utili ai dip.)
55’ Gioosto: piattaforma online – (econ. carceraria, reinserim , budget salute, Libera, …)
56’ La marca del consumatore (prosumer francesi, con il latte) – comunità energetiche
59’ Bottom up: cittadinanza attiva poi serve top down – il sabato del forFuture
00’ END

Pubblicità