Villa Crespellani è un sito fisico con un potenziamento in rete, attraverso quest’ambiente online. Potrete interpretare le scelte strategiche a fronte delle quali si è realizzato l’intervento e per chi ha occasione di venirci a trovare, vivere più intensamente l’esperienza fruitiva in presenza.
Vengono qui presentate le idee progettuali perchè lo spirito con cui ci si è “imbarcati” in questo intervento è stato determinato dalla convinzione della assoluta necessità di concepire in partenza un “progetto ecosostenibile” sia dal punto di vista energetico ed ambientale ma anche “architettonico”. La qualità “estetica” (è sempre difficile usare questo termine, ma così è) secondo uno stile , qualunque esso sia, è condizione necessaria per dare un senso allo spazio che fruiamo quotidianamente, coerentemente con l’uso di materiali e processi attenti all’ambiente.
Questo non può più essere concepito senza tener conto dei consumi, del risparmio e produzione energetica oggi possibile, dei costi correnti di gestione, del ricircolo di quanto è possibile, senza esasperare i concetti ed essere radicali, ma con il senso della realtà. Non meno importante è l’inserimento nel contesto territoriale e sociale.
Si ha la possibilità di comprendere le scelte progettuali, la loro traduzione in termini di progetto e di realizzazione come momenti combinati, presentando ovviamente chi ha partecipato e il loro valore aggiunto.
Prevediamo di valorizzare lo spazio in rete anche per le iniziative e le esperienze che si succederanno, come la presenza degli amici, il confronto su scelte, (ben vengano gusti diversi), esperienze e momenti ludici o professionali condivisi.
Vi mettiamo a disposizione anche quanto fatto con le tecnologie 3D immersive, attraverso le quali è possibile esplorare liberamente lo spazio architettonico. Il modello tridimensionale permetterà inoltre l’uso di ipermedia e ipertesti per gli arricchimenti contestuali inseriti all’interno del modello.
Come ogni opera, la sua realizzazione è una storia intensa che al tempo stesso genera un nuovo punto di partenza: la vita che coinvolge soggetti, spazi, modalità fruitive, eventi correlati a questo ambiente.
Su questo piano si ha la possibilità di confrontarsi e arricchirsi reciprocamente.
Attraverso le possibilità della rete e della multimedialità, si possono inoltre stimolare scambi e potenziare la stessa fruizione, favoriti da una maggiore consapevolezza delle valenze di questa architettura.
Vi saremo grati per quanto potrete contribuire alll’arricchimento reciproco.
Villa Crespellani is a phisical site powered online throught this webiste-blog. You can share strategical choises and who can come here, lives with more intensity.
We want show ideas that create the project . We believe a project today must think primary to a building ecosostenible in term of energy, respect of environment and architectural too.
Esthetic quality is a must to create the difference between a simple hose and an architecture, and to give a sense of the space used everyday.
Consumes and productions in term of energy saving today is possible, with reduced current costs, and the reuse of everything (everythink also…). Is important the territory integration ( but not necessary conformity) and social integration (relationship).
You can undestand project choises and the realization as a common combined processes.
This virtual space is a good opportunity to present next experiences that happens in the villa and we can discuss ideas and have different point of view on more themes as architecture, environment, art, new media, technology, communication, social responsability, philosophy, logic, argomentation, politics, local culture, Sardinia values.. and so on…
We can access what we made with 3D Technology, to free explore spaces . This model well be able the use of hypermedia, hypertext tecnhonogy to enrich contextual contents.
Like every opera, have an history but start again with a new point: the life that involve people, spaces, objects , way to use, events correlated with this environment.
In this new context you can give more value and share experiences.